top of page
logo-sergio-freschi.png

IL DANNO CARTILAGINEO ARTICOLARE E IL TRATTAMENTO ATTUALE

  • Immagine del redattore: Sergio Freschi
    Sergio Freschi
  • 3 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 ago 2020

Il ginocchio è un’articolazione sottoposta al carico continuo e perciò a microtraumi e traumi derivanti dall’attività lavorativa e sportiva oggi frequente in tutte le fascie di popolazione.

Inoltre, per ragioni legate a difetti congeniti o deformazioni acquisite dell’acce articolare (ginocchio varo, valgo) può degenerarsi in età precoce rispetto all’età cronologica del soggetto.


Gli interventi sul ginocchio con tecniche artroscopiche, cioè mininvasive tramite l’uso di ottiche articolari e telecamere, sono utilizzate da molti chirurghi e hanno permesso di chiarire e trattare alcune patologie. Molto frequenti sono le meniscectomie (la riparazione del ligamento crociato anteriore) eseguite in Italia.

La vera sfida, attuale e futura, è un’altra. Si vuole arrivare a riparare o ricostruire la cartilagine, un tessuto prezioso e difficile, che ricopre le nostre articolazioni e ci permette il movimento.

Comments


bottom of page